Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Formazione degli insegnanti sulle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione
For TIC
Percorso C
Modulo 1
Infrastrutture informatiche all'interno di un istituto scolastico
Approfondimento: Infrastrutture e servizi per la connettività: due casi di studio
TIR

Nelle forniture ADSL il router viene anche indicato con l'acronimo TIR (Terminazione Intelligente di Rete) e tipicamente è in grado di fornire servizi aggiuntivi, rispetto al normale instradamento IP. In particolare le funzionalità aggiuntive più frequenti sono:

  • il NAT (Network Address Translation), un servizio che offre la possibilità di collegare un numero qualunque di postazioni pur avendo un solo indirizzo IP pubblico. Il NAT è realizzato mappando le comunicazioni su indirizzi IP privati, visibili solo all'interno della rete.
  • Il PAT (Port Address Translation) che consente a stazioni interne alla rete privata di fornire servizi a client della rete pubblica. Il PAT mappa le porte dei server della rete privata su porte logiche del TIR e reinstrada le comunicazioni di conseguenza.

Il TIR compreso nel contratto sottoscritto dall'istituto comprende funzionalità di NAT e PAT.

Indice