I due casi mostrati hanno avuto lo scopo di presentare due diverse situazioni in cui la connettività always on a banda larga messa a disposizione dalle linee ADSL ha offerto lo spunto per ripensare alla rete locale della scuola e ridefinirne i servizi.
L'esposizione ha, in entrambi i casi, mirato a illustrare gli aspetti più innovativi delle scelte progettuali, tralasciando volutamente gli aspetti più tecnici e quelli più consueti.
Entrambi i progetti sono stati realizzati seguendo criteri di scalabilità, ovvero sono state acquisite infrastrutture che consentono la messa in opera di un primo nucleo di nuovi servizi, delineando già un insieme di possibili migliorie da realizzare nel breve periodo. Per questo motivo le trattazioni non sono esaustive e lasciano aperte ampie possibilità di miglioramento dell'infrastruttura in termini di servizi, sicurezza, prestazioni. I possibili potenziamenti sono individuati dai rispettivi progetti, ma rimandati a successivi interventi di finanziamento.