Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Formazione degli insegnanti sulle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione
For TIC
Percorso C
Modulo 1
Infrastrutture informatiche all'interno di un istituto scolastico
Approfondimento: Virus e antivirus
Iloveyou

Iloveyou (2000) è un macrovirus worm molto famoso che è stato citato dai telegiornali di tutto il mondo che è riuscito a propagare la sua infezione anche in contesti importanti. Le vittime illustri di Iloveyou vanno dagli uffici governativi di diverse nazioni (come il parlamento inglese e gli uffici del Pentagono, della Cia e della Federal Reserve americana) ad aziende di rilevanza mondiale (come Vodafone o Time Warner).

Per diffondersi Iloveyou utilizza lo stesso metodo di Melissa , riproduce un attach e lo invia ai conoscenti. A differenza di Melissa, che sceglie 50 indirizzi, Iloveyou spedisce se stesso a tutti gli indirizzi della rubrica e in questo modo la sua propagazione risulta molto più veloce e capillare. Un'altra differenza da Melissa è nell'azione di Iloveyou che è molto più distruttivo: è riuscito a produrre danni per diversi miliardi di dollari.

Iloveyou è scritto in VBScript (Visual Basic Script) per Windows Scripting Host (WSH) e dunque riesce a infettare solo computer che hanno installato WSH. Ma WSH viene installato automaticamente in Windows 98 e Windows 2000 ed è presente in tutte le piattaforme con installato Internet Explorer 5.

La diffusione e i danni derivanti da Iloveyou hanno spinto Microsoft a produrre apposite patch per Outlook in modo da limitarne la vulnerabilità.

Indice