Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Formazione degli insegnanti sulle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione
For TIC
Percorso C
Modulo 1
Infrastrutture informatiche all'interno di un istituto scolastico
Introduzione: 1 . Identificazione dei bisogni
I server

Alcuni obiettivi possono essere efficacemente soddisfatti quando, in presenza di un rete locale della scuola, si gestiscono in modo centralizzato alcuni servizi. In particolare:

  • domain controller: server che controlla il dominio della LAN, ovvero l'insieme degli utenti, dei gruppi e delle risorse della LAN. Fornisce meccanismi centralizzati d'accesso per cui gli utenti vengono autenticati e gestiti in modo centralizzato.
  • File server: server che offre la gestione dello spazio disco per gli utenti. Un sistema di accesso ai file centralizzato consente agli utenti di utilizzare i propri dati da una qualunque delle postazioni della LAN.
  • Print server: server che gestisce la/le stampanti, rendendole disponibili da tutte le postazioni della LAN. Mantiene in coda i task di stampa.
  • Server per i servizi Internet: uno o più server dedicati a fornire i servizi Internet. In particolare il server Web rende disponibili i documenti attraverso il protocollo HTTP e dunque è destinato a contenere il sito Web della scuola. Il mail server offre invece servizi mail ed è necessario se si vogliono utilizzare molti account di posta (come accade quando si vuole offrire la posta a tutti gli studenti e i docenti).

La scelta di fornire servizi centralizzati come quelli descritti agevola anche l'amministratore semplificando notevolmente alcuni aspetti gestionali come il management degli utenti e il backup .

Indice