Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Formazione degli insegnanti sulle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione
For TIC
Percorso C
Modulo 1
Infrastrutture informatiche all'interno di un istituto scolastico
Approfondimento: Infrastrutture e servizi per la connettività: due casi di studio
Secondo caso

Un liceo classico è sito in un palazzo storico nel centro di una città e ha infrastrutture informatiche prevalentemente concentrate in due luoghi: il laboratorio multimediale e la segreteria. Il liceo ha recentemente sostituito la connessione commutata via ISDN del laboratorio con una connessione stabile a banda larga basata su tecnologia ADSL e vorrebbe utilizzare la nuova linea anche per garantire connettività a Internet a tutte le altre postazioni site nel palazzo.

Il progetto ha l'obiettivo di verificare la possibilità di cablare tutto l'edificio mediante una infrastruttura mista wired e wireless che integri il cablaggio basato su cavi con tecnologie senza fili. Attraverso questa infrastruttura la linea ADSL deve poter diventare il mezzo di accesso a Internet anche per gli elaboratori della segreteria e per le postazioni site nella biblioteca e nell'aula magna.

La connettività wireless deve essere realizzabile in due fasi: in una prima fase deve esser offerta copertura wireless alle aree dell'amministrazione, al laboratorio multimediale, all'aula magna e alle aree di studio e ricreazione di studenti e docenti. Una seconda fase deve rendere possibile la copertura di tutto il resto dell'edificio.

Indice