I metodi utilizzati tradizionalmente per la crittografia classica erano tutti metodi a chiave simmetrica, basati sull'ipotesi che gli alleati condividessero una chiave nota solo a loro (e per questo detta segreta o anche privata). Quando A vuole spedire a B un messaggio cifrato con un metodo a chiave segreta deve prima di tutto fare in modo che B conosca la sua stessa chiave di crittografia, K, e poi criptare il messaggio con F e K. Quando B riceve il messaggio utilizza F' e K per decriptarlo.