Come dispone l'articolo 9
[
Articolo 9], i dati personali oggetto di
trattamento devono essere:
- trattati lealmente e lecitamente;
- raccolti e registrati per scopi determinati, espliciti e legittimi, e successivamente trattati in modo non incompatibile con tali scopi;
- esatti e, se necessario, aggiornati;
- pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti e successivamente trattati;
- conservati in una forma che consenta l'identificazione dell' interessato per un periodo di tempo non superiore a quello necessari o per gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e successivamente trattati.
L'articolo 9 della legge 675/96 è stato richiamato dal Garante con riferimento alla conservazione dei dati contenuti nei temi scolastici
[
I temi in classe non violano la privacy ].
In caso di violazione delle modalità di raccolta o dei requisiti dei dati personali, sopra elencati, la legge consente all'interessato che, in conseguenza di ciò, abbia subito un danno, di richiedere il risarcimento del danno non patrimoniale
[
Risarcimento].