La figura mostra una prima configurazione di una rete locale in cui i servizi non sono stati centralizzati. Alla rete sono collegati diversi PC tra cui due che fungono da file server (collegati a dischi aggiuntivi) uno che opera come ICS (collegato a Internet via modem) e uno che offre servizi da printserver. La seconda figura riprende la precedente utilizzando però un approccio di tipo centralizzato: i PC sono connessi tutti tra loro attraverso la rete locale e sono anche connessi con un PC server che offre tutti i servizi che erano, nella figura precedente, distribuiti tra diversi pari file server, print server, connection server).