L'accesso a Internet della scuola può essere sostanzialmente di due tipi:
La connessione commutata ha un costo che dipende dal tempo di connessione (come la telefonata) e può essere realizzata sia su normali linee telefoniche (in questo caso si raggiungono i 56,6 Kbps massimi) che su linee ISDN (in questo caso si arriva a un massimo di 128Kbps, con due connessioni). Le connessioni ADSL sono invece di tipo always on e offrono un servizio a banda larga che arriva a misurarsi in Mbps. Il costo in questo caso è flat (indipendente dall'attività o dal tempo) o in alcuni casi può dipendere dalla quantità di traffico generato.