Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Formazione degli insegnanti sulle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione
For TIC
Percorso C
Modulo 1
Infrastrutture informatiche all'interno di un istituto scolastico
Introduzione: 4 . Aspetti legali e privacy
I diritti di utilizzazione economica del software

Secondo il decreto legislativo 518/92 http://www.giustizia.it/cassazione/leggi/l633_41.html#ART64BIS, l'autore o il titolare dei diritti di utilizzazione economica dell'opera ha il diritto esclusivo di effettuare:

  1. la riproduzione del software permanente o temporanea, totale o parziale;
  2. la traduzione, l'adattamento, la trasformazione e ogni altra modificazione del programma;
  3. qualsiasi forma di distribuzione al pubblico.

Il legittimo acquirente, invece, può:

  1. riprodurre il programma e tradurre, adattare o trasformare il programma solo se tali attività sono necessarie per l'uso del programma conformemente alla sua destinazione, inclusa la correzione degli errori;
  2. effettuare una copia di riserva del programma, qualora tale copia sia necessaria per l'uso;
  3. osservare, studiare o sottoporre a prova di funzionamento il programma.
http://www.giustizia.it/cassazione/leggi/l633_41.html#ART64TER
Indice