Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Formazione degli insegnanti sulle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione
For TIC
Percorso C
Modulo 1
Infrastrutture informatiche all'interno di un istituto scolastico
Approfondimento: Virus e antivirus
Antivirus: licenze

Esistono numerosi software antivirus che offrono un insieme di funzionalità di base comuni.

Alcuni software sono free, ovvero completamente gratuiti, ma la maggioranza dei software antivirus prevede l'acquisto della licenza d'uso . La gran parte dei produttori concede in uso gratuito il software in prova per un breve periodo (shareware o evaluation licence).

Le politiche dei prezzi sono molto variabili, ma solitamente sono previste riduzioni per:

  • licenze multiple.
  • Licenze educational.
  • Aggiornamenti di software già licenziati o allungamento della durata della licenza.
  • Aumento del numero delle licenze in possesso.

Sono previste due tipologie di aggiornamento: l'aggiornamento delle impronte virali, che è gratuito per tutta la durata del contratto, e l'aggiornamento del software antivirus (che migliora periodicamente in termini di efficacia). Molti fornitori prevedono licenze con scadenza temporale per cui tutto il pacchetto, compresi gli aggiornamenti delle versioni dell'antivirus, risulta gratuito per il periodo di validità del contratto. In alcuni casi sono disponibili anche licenze perenni il cui contratto prevede un costo iniziale maggiore e un costo annuale minimo per il mantenimento della licenza.

Molti fornitori offrono anche un contratto di assistenza tecnica, attraverso il quale offrono supporto nel momento della rimozione dei virus. Forme di assistenza vengono date anche via email e via Web, offrendo informazioni sui nuovi virus, sulle modalità di rimozione e su altre problematiche correlate.

Indice