Le tecnologie hardware e software e le infrastrutture di rete che sono state brevemente citate danno origine a un'ampia gamma di soluzioni e architetture che possono essere realizzate all'interno di una scuola sia in ambito didattico che come supporto al lavoro dell'amministrazione.
Molte delle competenze necessarie a realizzare un progetto completo di questo tipo sono oggetto dei successivi moduli di questo percorso formativo. Gli esempi che seguono non hanno dunque come obiettivo la definizione di linee guida progettuali, né hanno l'ambizione di trattare in modo esaustivo l'argomento. Sono piuttosto strutturati per delineare le principali funzionalità che possono essere offerte attraverso un'architettura che combini la presenza di una rete locale, l'accesso a Internet e i principali servizi descritti.
Chi intendesse affrontare l'argomento in modo più articolato è invitato farlo attraverso la bibliografia on line oppure esaminando i casi di studio presenti tra gli approfondimenti (consigliati per il profilo C2).