Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Formazione degli insegnanti sulle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione
For TIC
Percorso C
Modulo 1
Infrastrutture informatiche all'interno di un istituto scolastico
Approfondimento: Virus e antivirus
Difendersi

Secondo Computer Economics gli attacchi da virus hanno causato danni nel 2001 per 13,2 miliardi di dollari. La spesa è in forte riduzione rispetto al 2000, anno in cui si è diffuso il virus complessivamente più dannoso a tutto il 2001, Iloveyou che ha prodotto da solo danni per 8.75 miliardi di dollari.

La migliore difesa contro i virus è ovviamente la prevenzione che va affrontata sia in termini tecnologici che comportamentali. In particolare per prevenire i virus occorre:

  • evitare comportamenti rischiosi, quali scambio e download di file sospetti, installazione di pacchetti non licenziati, apertura degli attach. Quest'ultima precauzione è molto importante per difendersi dai macrovirus poiché se l'allegato non viene eseguito, il virus rimane latente. Aprire i messaggi di posta elettronica può diventare causa di infezione solo se il client di posta è impostato per eseguire gli allegati in automatico. Per questo motivo è opportuno disabilitare l'anteprima dei messaggi.
  • Aggiornare il software in modo da ridurre le vulnerabilità al minimo. L'attacco dei virus viene infatti condotto sfruttando errori nel software o nei protocolli e tutte le azioni volte a ridurre il numero di errori presenti nei programmi (come per esempio l'installazione delle patch) sono forti forme di prevenzione dei virus.
  • Utilizzare un software antivirus ovvero un software in grado di identificare i virus e rimuoverli prima che entrino in azione. Per rilevarli l'antivirus cerca all'interno della memoria (centrale e di massa) l'impronta identificativa del virus. Per questo motivo l'antivirus va tenuto costantemente aggiornato.
  • Effettuare comunque un backup periodico dei dati in modo da poter ripristinare efficacemente il sistema anche in caso di danni.
Indice