Approfondimento: Virus e antivirus
Funzionalità aggiuntive
I prodotti di antivirus , oltre a proteggere le macchine client, possono offrire diverse tipologie di funzionalità supplementari:
- possono assicurare la protezione dal lato server, ovvero proteggere file server e print server. I server sono infatti maggiormente vulnerabili in quanto fornitori di servizi e i normali antivirus realizzati per stazioni client non riescono a proteggere questo tipo di piattaforme in modo adeguato.
- Possono assicurare, in modo centralizzato la protezione dei client, consentendo la gestione unificata delle policy antivirus e degli aggiornamenti. La protezione dei client può avvenire via Web e non ed essere completamente trasparente all'utente. Questa funzionalità consente all'amministratore di installare, aggiornare e gestire gli antivirus attraverso un unico sistema integrato senza dover effettuare queste attività da ciascuna postazione client. Questo tipo di antivirus offre tipicamente una interfaccia grafica per il controllo del sistema, che tra l'altro produce report sugli attacchi subiti.
- Possono proteggere la posta elettronica, agendo sui server. Questo tipo di software controlla la presenza di virus su tutti i messaggi in transito sul server di posta elettronica e in questo modo previene la diffusione dei virus spediti assieme alla email, rimuovendoli prima che l'utente possa inavvertitamente attivarli.
- Possono agire direttamente sui protocolli (HTTP, FTP e SMTP) rimuovendo il virus mentre transita sulla rete. Anche in questo caso, il virus non raggiunge l'utente finale e quindi non si rischia un'attivazione involontaria.
- Possono integrare le funzionalità di un firewall , offrendosi come piattaforma per la gestione integrata della sicurezza del sistema.