Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Formazione degli insegnanti sulle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione
For TIC
Percorso C
Modulo 1
Infrastrutture informatiche all'interno di un istituto scolastico
Approfondimento: La tutela della privacy
Dati sensibili

La legge in esame, in linea con le disposizioni dalla direttiva comunitaria, ha previsto regole particolari in relazione ai cosiddetti dati sensibili cioè ai dati che riguardano più da vicino la personalità etico-sociale dell'individuo e le sue caratteristiche psico-sanitarie, secondo la definizione contenuta nella Relazione al disegno di legge.
Sono definiti dati sensibili i dati personali idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale [Dati sensibili]. Il trattamento illecito di questi dati è potenzialmente idoneo a recare un più grave pregiudizio alla persona alla quale i dati si riferiscono.
Il trattamento dei dati sensibili da parte di soggetti pubblici, esclusi gli enti pubblici economici, è consentito solo se autorizzato da espressa disposizione di legge nella quale siano specificati i dati che possono essere trattati, le operazioni eseguibili e le rilevanti finalità di interesse pubblico perseguite.
Una particolare disciplina è prevista per i dati inerenti alla salute.

Indice