Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Formazione degli insegnanti sulle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione
For TIC
Percorso C
Modulo 1
Infrastrutture informatiche all'interno di un istituto scolastico
Approfondimento: Introduzione alla sicurezza dei sistemi informatici
Alcune contromisure

Di fronte alle innumerevoli tipologie di attacco risulta fondamentale operare per ridurre al minimo le vulnerabilità. Oltre alla manutenzione del software e alle altre linee guida per la prevenzione dei problemi, è utile e a volte indispensabile dotarsi di tecnologie hardware e software dedicate alla tutela della sicurezza e alla prevenzione degli attacchi.

Tra queste, ne citiamo alcune particolarmente utili e significative:

  • la crittografia , che consente di far transitare sulla rete messaggi cifrati nascondendone il contenuto e inoltre offre supporto di base alla certificazione e alla della firma digitale.
  • I software antivirus , che consentono di rilevare e rimuovere i virus .
  • I firewall , ovvero sistemi di filtraggio delle informazioni utilizzati per creare una barriera difensiva perimetrale, ovvero per rendere più difficili gli attacchi ai sistemi di una LAN prevenendo gli accessi non autorizzati.
Indice