Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Formazione degli insegnanti sulle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione
For TIC
Percorso C
Modulo 1
Infrastrutture informatiche all'interno di un istituto scolastico
Approfondimento: Virus e antivirus
Tipologie

I virus fanno parte di una famiglia di attacchi alla sicurezza nota come malicious software (malware) che comprende altri tipi di programmi caratterizzati dal fatto che si diffondono da un computer all'altro con lo scopo di produrre danni ai sistemi.

In realtà i virus più recenti mescolano le caratteristiche di diversi tipi di malware con lo scopo di diventare più difficili da individuare e più efficaci nel diffondere l'infezione e in particolare spesso sono virus e worm ovvero software che hanno i medesimi meccanismi riproduttivi dei virus ma che utilizzano (come i worm) la rete per propagarsi. Questa caratteristica accomuna la maggior parte dei virus recenti poiché lo scambio di file (che è il meccanismo base per il propagarsi dell'infezione) avviene ormai prevalentemente attraverso la rete.

I virus possono essere classificati in base a diverse caratteristiche, tra cui la più significativa è l'ambiente attraverso cui si propaga l'infezione e si sviluppa il virus. Sono distinguibili in questa ottica diverse tipologie di virus:

  • i boot virus , che infettano il Boot Sector o il Master Boot Record dei dischi in modo da essere caricati all'avvio del sistema;
  • i file virus , che infettano, con modalità molto varie, i file eseguibili e utilizzano lo scambio di questi ultimi per propagare l'infezione;
  • i macrovirus , che sono scritti in VBA (Visual Basic for Application) un linguaggio per la scrittura di macro negli ambienti applicativi Office;
  • i network virus, che si diffondono sfruttando le vulnerabilità dei protocolli di Internet.
Indice