Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Formazione degli insegnanti sulle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione
For TIC
Percorso C
Modulo 1
Infrastrutture informatiche all'interno di un istituto scolastico
Approfondimento: Infrastrutture e servizi per la connettività: due casi di studio
Scelta degli apparati

Gli apparati WiFi disponibili sono innumerevoli e hanno costi molto variabili a seconda delle funzionalità che offrono. In particolare sono offerti alcuni servizi aggiuntivi che possono essere interessanti in casi specifici:

  • apparati access point con backbone wireless: sono AP dotati di più schede wireless. Tipicamente una scheda è utilizzata per l'accesso dei terminali mobili e una per il backbone. Hanno il vantaggio di non richiedere il cablaggio LAN tradizionale.
  • Apparati access point alimentati attraverso il cavo di rete: sono AP che ricevono alimentazione attraverso il doppino che li collega alla rete. Per utilizzarli occorre che lo switch sia in grado di alimentarli o che esista un altro apparato che viene aggiunto alla rete al solo scopo di fornire l'alimentazione agli access point.
  • Apparati con funzionalità aggiuntive per la sicurezza e la gestione della rete. Le reti wireless sono infrastrutture poco sicure: il loro raggio d'azione esce a volte dalle aree per le quali sono impiantate e l'algoritmo di crittografia utilizzato ha diverse falle note da tempo. Sono in commercio apparati che offrono supporto a funzionalità per il miglioramento della sicurezza che implementano a questo scopo diverse strategie. Altre funzionalità di supporto alla gestione realizzano per esempio politiche di assegnazione dinamica degli indirizzi IP ( DHCP e NAT ).

Nel progetto del Liceo trovano applicazione semplici apparati di accesso senza funzionalità aggiuntive, che possono essere reperiti a costi molto limitati.

Indice