Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Formazione degli insegnanti sulle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione
For TIC
Percorso C
Modulo 1
Infrastrutture informatiche all'interno di un istituto scolastico
Approfondimento: Infrastrutture e servizi per la connettività: due casi di studio
I nuovi servizi

In fase di stesura del progetto vengono definiti alcuni nuovi servizi che si vogliono rendere disponibili agli studenti, al personale e alle famiglie. Vengono inoltre suggerite linee guida nella scelta delle risorse hardware e software di supporto ai nuovi servizi, rinviando a una futura analisi la scelta delle specifiche piattaforme e applicazioni e la fattibilità economica relativa.

In particolare, sentiti gli utenti finali (studenti, docenti e famiglie), risultano interessanti i seguenti servizi:

  • un servizio di posta elettronica che assegni a ogni studente e a ogni docente una casella di posta in modo da incentivare le comunicazioni attraverso questo medium. Non sono evidentemente sufficienti le 5 caselle fornite dal provider d'accesso per cui per realizzare questo servizio si prevede di utilizzare un server di posta che fornisca supporto ai principali protocolli (SMTP, POP e IMAP). Considerate le funzionalità del server, si consiglia di valutare la possibilità di basare il servizio su piattaforme open source.
  • Un sistema basato su Web che consenta di utilizzare Internet per accedere ai dati sul rendimento scolastico degli allievi, sia in termini di valutazione dei risultati che in termini di presenze/assenze e ritardi. Il sistema dovrà prevedere una forma di autenticazione degli utenti in modo che solo persone autorizzate dall'Istituto (tipicamente i genitori) possano accedere alle informazioni e integrarsi con gli applicativi disponibili presso la segreteria.
Indice