Introduzione alle FAQ

Frequent Asked Questions

Corso Fortutor: Gruppo A

Introduzione alle FAQ

Utilizzo delle FAQ sulle piattaforme di apprendimento

Esse rappresentano un mezzo per dare risposta a quesiti di carattere generale e specifico che interessano la comunità che si è aggregata su un particolare argomento.

Possono essere un utile strumento di isomorfismo tra ambiente di apprendimento e le domande dei partecipanti la community.

La realizzazione di FAQ tiene conto di presupposti teorici, di osservazioni fenomenologiche relative all'uso passato della piattaforma.

Introduzione alle FAQ

Diversi obiettivi soggiaciono alla loro formulazione:

Introduzione alle FAQ

In particolare ci si riferirà a:

Introduzione alle FAQ

Problematiche tecniche

Introduzione alle FAQ

Quali programmi sono richiesti per l’utilizzo della piattaforma?

I programmi richiesti per usare la piattaforma sono:

Introduzione alle FAQ

Orientamento tra ambiente e profilo (pag. 1/2)

Introduzione alle FAQ

Orientamento tra ambiente e profilo (pag.2/2)

Introduzione alle FAQ

Presenza-distanza

Introduzione alle FAQ

Ruolo del tutor

Cosa fa il tutor?
  1. R Modera il forum della classe virtuale
  2. R Valida gli elaborati
  3. R Supporta i corsisti nei momenti di difficoltà
  4. R Gestisce gli incontri in presenza

Introduzione alle FAQ

Perchè costituire una classe virtuale?

Che cos'è la classe virtuale?

La classe virtuale è un ambiente che simula l’ambiente dell'aula tradizionale in cui i corsisti interagiscono con il tutor con quesiti, rispondendo a domande, svolgendo attività sotto la supervisione del tutor. La c.v costituisce un catalizzatore di risorse

Introduzione alle FAQ

1. perchè attraverso la classe virtuale si può accedere a:

Introduzione alle FAQ

2. Perché è una comunità di interesse che:

Introduzione alle FAQ

3. perché è una comunità di apprendimento con due modalità

In essa i membri si sostengono vicendevolmente e in cui a nessuno (tutor o corsista) si chiede di conoscere tutto.